1. Indennizzi straordinari per i produttori colpiti dalle alluvioni

La Commissione Europea ha approvato un fondo straordinario di emergenza per sostenere le aziende agricole nell’Unione colpite recentemente da eventi alluvionali eccezionali. Le risorse, destinate ai danni strutturali, includono:

Questa misura arriva in risposta a disastri climatici finora non coperti e rappresenta una novità politica importante per chi opera nel settore ortofrutticolo in aree vulnerabili.


2. Più strumenti UE per promuovere l’export agroalimentare

L’UE ha lanciato un nuovo programma di assistenza tecnica e promozionale dedicato ai produttori agroalimentari europei, con focus su mercati extra-UE. I punti principali includono:

Questo strumento di politica esterna sostiene attivamente le filiere che vogliono aumentare presenza e reputazione nei mercati esteri.

Queste due iniziative – il fondo emergenziale per disastri naturali e gli strumenti promozionali per l’export – sono totalmente nuove rispetto ai report precedenti. Offrono risposte concrete a sfide attuali: resilienza ai cambiamenti climatici e dinamismo commerciale all’estero. Per gli operatori del settore ortofrutticolo, la chiave sarà informarsi su requisiti di accesso e tempistiche operative per fruire tempestivamente di queste opportunità.

Il team di PAN