Previsioni meteo settimanali

Nord Italia

Centro Italia

Sud Italia e Isole


Influenza sul settore agricolo

Nord Italia

La fase di pioggia all’inizio settimana potrà essere utile per alleviare lo stress idrico su colture estive ed emergenti, ma i temporali e i possibili nubifragi impongono prudenza: rischio di erosione del suolo e danni da grandine o vento forte su frutteti e coltivazioni delicate.

Centro Italia

Le precipitazioni irregolari saranno benefiche se distribuite uniformemente, ma la disomogeneità richiede un approccio flessibile: irrigazione supplementare mirata nelle aree ancora secche, per evitare differenze nell’evoluzione delle colture.

Sud e Isole

La stabilità meteo pro porta avanti la maturazione di frutti estivi (come meloni, pomodori e altri ortaggi), ma pone l’accento sulla necessità di ottimizzare l’approvvigionamento idrico e la conservazione post-raccolta in assenza di piogge rigeneranti.

Gli operatori agricoli possono avvalersi di servizi agrometeorologici specializzati, utili per pianificare interventi come semine, trattamenti e raccolti nella settimana a venire.


In sintesi

Questa settimana si apre con instabilità al Nord e Centro che porterà precipitazioni, ma rapidamente il tempo tornerà stabile ovunque, condizionato da un veloce passaggio perturbato. Le condizioni meteo offrono opportunità — come il sollievo idrico iniziale — ma richiedono prontezza nell’adattare le pratiche agricole ai cambiamenti, specialmente in presenza di fenomeni intensi o irregolari.