Andamento della frutta

Segnali positivi per angurie, susine e limoni, mentre albicocche, ciliegie, meloni, pesche, nettarine, pomodori e zucchine registrano flessioni.

Dati Ismea (settimana 2–8 giugno):

Dettaglio Bmti-Italmercati (listini al 17 giugno):

Sintesi frutta

Variazioni sugli ortaggi

Ismea segnala una riduzione media del 7,6 % per gli ortaggi nella settimana 2–8 giugno.

Dal listino al 17 giugno:

Sintesi ortaggi

Confronto tra Nord, Centro e Sud Italia

Le dinamiche dei prezzi ortofrutticoli presentano variazioni territoriali significative, legate a fattori climatici, cicli produttivi locali e logistica.

Nord Italia

Nota: i danni da maltempo nelle scorse settimane hanno creato squilibri locali che ora si riflettono in minore disponibilità di prodotto di alta qualità.

Centro Italia

Nota: la ripresa dopo le piogge di fine maggio ha ridato slancio alla raccolta, ma la qualità dei frutti resta incostante.

Sud e Isole

Nota: l’anticiclone ha garantito condizioni favorevoli ma impone irrigazione intensa, soprattutto in Sicilia e Sardegna.

Il team di PAN